Si rende noto il modello “opzione elettori temporaneamente all’estero” che dovrà essere compilato ed inviato all’indirizzo comunecasalciprano@libero.it dagli aventi diritto:
Si rende noto il modulo inerente l’” OPZIONE DEGLI ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO PER L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO IN ITALIA IN OCCASIONE DEI REFERENDUM ABROGATIVI EX ART. 75 DELLA COSTITUZIONE” indetti per il giorno 12 giugno 2022:
Si rende noto l’avviso pubblico inerente l’erogazione di borse di studio per l’ a.s. 2021/2022 in favore di studenti iscritti alla scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione; la domanda potrà essere presentata dal genitore o dallo stesso studente, se maggiorenne, compilando apposito modulo allegato (modello A) da presentare al Comune di residenza entro le ore 13:00 del giorno 09 maggio 2022. Di seguito la documentazione per tutti i dettagli.
Si rende nota l’Ordinanza sindacale n.02/2022 inerente il divieto di svolgimento della Fiera/Mercato denominata “Fiera dell’Annunziata” in programma il 25/03/2022, per motivi precauzionali al fine di prevenire, contenere e contrastare la diffusione del contagio da COVID-19. Di seguito il provvedimento.
Si rende noto che al tavolo regionale tenutosi in data 07/03/2022 presso la Prefettura di Campobasso, sono state definite apposite forme di comunicazione per registrare l’ingresso in questa provincia di cittadini ucraini ospiti di famiglie, associazioni e parrocchie:
1. Tutti i cittadini ucraini in arrivo in questa provincia e ospitati da famiglie, associazioni e parrocchie devono comunicare con immediatezza i propri dati, rendendo apposita dichiarazione presso il Comune di arrivo o destinazione.
2. ll Comune farà compilare l’unita scheda informativa (all. 1), ove dovranno essere indicati data, luogo di arrivo e recapito telefonico delle famiglie, associazioni o parrocchie ospitanti.
3. La scheda informativa verrà tempestivamente trasmessa dal Comune all’indirizzo pec della Prefettura, che coordina la gestione dell’accoglienza in raccordo con Regione, Questura e ASREM.
4. Allo scopo di favorire la circolarità delle informazioni la scheda va trasmessa dal Comune anche agli indirizzi pec precompilati:
– della Questura, per la identificazione e il rilascio del permesso di soggiorno temporaneo;
– dell’ASREM, per lo screening sanitario e STP per accedere ai servizi sanitari;
-della Protezione Civile Regionale, per gli aspetti emergenziali di competenza.