Si rende noto che i nuclei familiari colpiti dalla situazione di crisi economica determinatasi per effetto dell’emergenza Covid-19, possono presentare richiesta, fino ad esaurimento dei fondi disponibili, per beneficiare di contributi economici per il sostegno al pagamento dei servizi idrico e TARI comunali arretrati (anche antecedenti a gennaio 2021), dei consumi energetici (gas, luce), telefonici, internet e/o del canone di locazione dell’abitazione di residenza, di cui alla misura emanata dalla Regione Molise, limitatamente a bollettini scaduti e/o in scadenza NON PAGATI relativi al periodo da GENNAIO 2021 a GIUGNO 2021 e/o per canoni di locazione relativi ai mesi da GENNAIO 2021 a GIUGNO 2021. Di seguito la documentazione.
Il Sindaco ordina, per motivi precauzionali al fine di prevenire e contenere la diffusione del contagio, temporaneamente e sino al termine dello stato di emergenza legato alla pandemia da Covid-19, il divieto di attività attinenti a proposte ed offerte per la sottoscrizione e vendite di contratti di servizi con il sistema del “porta a porta” sul territorio comunale.
Si rende nota la Relazione di inizio mandato anni 2020-2025:
Si rende noto che è indetta la procedura pubblica per l’accesso ai fondi di sostegno, per l’annualità 2020, alle attività economiche, artigianali e commerciali presenti all’interno del territorio del Comune di Casalciprano, al fine di fronteggiare le difficoltà correlate all’epidemia di COVID–19. Per la concessione del contributo a fondo perduto i soggetti interessati possono presentare una istanza al Comune con l’indicazione del possesso dei requisiti definiti dall’articolo 5, secondo il format Allegato A. L’istanza deve essere presentata al Comune di Casalciprano a mano, a mezzo pec (comune.casalciprano@pec.it), oppure tramite raccomandata A/R (Comune di Casalciprano – Via Vittorio Veneto n. 26 – 86010 Casalciprano (CB)) e dovrà pervenire entro e non oltre le ore 10:00 del 31/12/20. Di seguito la documentazione per tutti gli approfondimenti.
In riferimento ai voucher “Buoni Natale”, si rende noto l’ elenco degli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa.
Il Sindaco e l’Amministrazione comunale augurano buone feste.
Il Comune di Casalciprano (CB) ha predisposto il proprio “Piano triennale di prevenzione della corruzione 2021/2023” ed il “Programma triennale per la trasparenza e l’integrità 2021/2023”, che possono essere consultati sul sito istituzionale dell’Ente : www.comune.casalciprano.cb.it → nella sezione : amministrazione trasparente →
→ altri contenuti >Prevenzione della corruzione: (“Piano triennale di prevenzione della corruzione 2021/2023”)
→ disposizioni generali > Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza : (Programma triennale per la trasparenza e l’integrità 2021/2023).
I cittadini e tutte le associazioni o altre forme di organizzazioni portatrici di interessi collettivi, la RSU e le OO.SS. territoriali possono presentare eventuali proposte e/o osservazioni di cui l’Amministrazione terrà conto in sede di aggiornamento ed approvazione del P.T.P.C. e del P.T.T.I.. Le eventuali osservazioni e/o proposte relative ai contenuti del predetto P.T.P.C.. e P.T.T.I.
dovranno pervenire entro e non oltre 11/01/2021 al seguente indirizzo di posta certificata: comune.casalciprano@pec.it
Si rende noto che, i nuclei familiari che versano in condizione di disagio economico a seguito dell’emergenza sanitaria in corso, possono presentare richiesta per beneficiare di contributi economici per l’acquisto di generi alimentari mediante buoni spesa nominali cartacei del valore di euro 50,00 – 25,00 cadauno, da utilizzarsi esclusivamente negli esercizi commerciali di Casalciprano indicati sul buono stesso: “EMMEFFE di Lombardi Filena”. La domanda dovrà essere presentata entro le ore 14:00 di lunedì 14 dicembre 2020.
La domanda dovrà essere presentata utilizzando l’apposito modello allegato al presente Avviso e dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo di questo Ente, secondo una delle seguenti modalità:
– a mezzo pec: comune.casalciprano@pec.it
– a mezzo mail: comunecasalciprano@libero.it
– consegna a mano solo in caso di assoluta impossibilità di utilizzare le predette modalità e previo appuntamento telefonico al n. 0874504131.
Si rende noto l’AVVISO PUBBLICO RIVOLTO AI CITTADINI RESIDENTI NEI 26 COMUNI DELL’ATS DI CAMPOBASSO PER L’AMMISSIONE A RIMBORSO SPESE E A MISURE DI SOTEGNO ECONOMICO PER L’ACQUISIZIONE DI GENERI DI CONSUMO, “BUONI A NATALE”:
Si rende nota la
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER GLI ESERCIZI COMMERCIALI O ARTIGIANALI CHE VOGLIONO ACCREDITARSI COME FORNITORI:
Si rende noto che dalle ore 8.00 del 9 dicembre 2020 in poi (bando sempre aperto fino ad esaurimento delle risorse)
Di seguito un avviso per tutti gli ulteriori dettagli.
La Legge n.160/2019 (Legge di Bilancio 2020) ha abrogato l’Imposta Unica Comunale IUC nelle sue componenti IMU e TASI ed ha istituito la nuova IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA – I.M.U. – con applicazione a decorrere dal 01 gennaio 2020. Il nuovo tributo chiamato “nuova IMU” accorpa le precedenti IMU e TASI, entra in vigore dal 2020 e mantiene in linea generale gli stessi presupposti soggettivi e oggettivi disciplinati dalla normativa vigente nel 2019.
In merito alla “nuova IMU” , con Delibera di Consiglio comunale n. 11 del 20/07/2020 sono state stabilite le aliquote per l’anno 2020. Di seguito la documentazione con tutti i dettagli e gli adempimenti per i contribuenti.
Si rende noto l’avviso della Regione Molise Servizio di Protezione Civile inerente manifestazione di interesse, per acquisizione di disponibilità/offerta di strutture ricettive alberghiere, paralberghiere ed extra alberghiere situate nei Comuni dell’intero territorio della Regione Molise per le necessità connesse all’attività di contrasto alla diffusione del Covid-19, in particolare per l’accoglienza di pazienti COVID positivi asintomatici che non necessitano di assistenza ospedaliera, ma che richiedono un periodo di quarantena e non sono in grado di trascorrere tale periodo al proprio domicilio, finalizzata alla costituzione di un elenco aperto per un eventuale affidamento. Il termine ultimo per la presentazione della manifestazione di interesse, secondo le modalità riportate nell’avviso, è fissato per il giorno 28 novembre 2020. Di seguito la comunicazione per tutti gli approfondimenti.
Il Comune di Casalciprano intende appaltare il servizio sgombro neve-spandi sale stradale per la stagione invernale 2O2O/2O21. Quanti interessati potranno rivolgere domanda sull’apposito modulo predisposto, entro e non oltre il giorno 04 dicembre 2020. Di seguito la documentazione.
In seguito all’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale del 20 e 21 settembre u.s. si rende noto il manifesto inerente la proclamazione degli eletti.
Si rende noto che i nuclei familiari colpiti dalla situazione di crisi economica determinatasi per l’effetto dell’emergenza COVID-19 possono presentare richiesta fino al 02.10.2020 per beneficiare di contributi economici per il sostegno al pagamento dei servizi idrici e TARI comunali arretrati, dei consumi energetici, telefonici, e/o del canone di locazione dell’abitazione di residenza relativamente ai periodi agosto e settembre 2020.
Si rende noto il “BANDO PER LA FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO NELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1° E 2° GRADO – ANNO SCOLASTICO 2020/2021″. E’ ammesso al beneficio il genitore o chi rappresenta il minore appartenente a famiglie il cui Indicatore Economico Equivalente (ISEE) non sia superiore ad € 10.632,94, calcolato ai sensi del DPCM n.159/2013. Le domande di ammissione al contributo di cui all’oggetto sono disponibili presso il Comune di Casalciprano e devono essere presentate dai genitori degli studenti, o coloro che esercitano la podestà genitoriale, o dagli alunni medesimi se maggiorenni, e vanno redatte su apposito modulo composto dagli allegati “A” e “B” predisposti direttamente dalla Regione Molise contenente l’autocertificazione delle spese effettivamente sostenute. Le domande dovranno essere corredate di documentazione contabile in originale (ricevute e scontrini fiscali ) e potranno essere presentate a mano o a mezzo di raccomandata A.R. , entro il 12 ottobre 2020 presso gli uffici del Comune di Casalciprano.
Si informa che il dott. Giovanni Iafelice, Dirigente medico della A.S.Re.M.di Campobasso, in occasione delle prossime consultazioni elettorali (referendum costituzionale ed elezioni amministrative) del 20 e 21 settembre c.a., sarà presente presso lo studio medico comunale, per il rilascio di eventuale certificazione medica, nel seguente orario: domenica 20 settembre 2020, dalle ore 09,00 alle ore 11,00 . Oppure nei giorni del 17 e 18 settembre 2020, dalle ore 09,00 alle ore 12,00 presso il Distretto Sanitario A.S.RE.M. di via Toscana – Campobasso. Di seguito l’avviso.
Si rende noto che è indetto un bando pubblico per l’annualità 2020 inerente l’erogazione contributi integrativi a valere sulle risorse assegnate al Fondo Nazionale di sostegno per l’accesso alle abitazioni in locazione. Al bando possono partecipare i cittadini titolari di contratti di locazione per uso abitativo interessati ad un contributo integrativo per il pagamento dei canoni dovuti ai proprietari degli immobili. La presentazione delle domande, secondo le modalità indicate, deve avvenire inderogabilmente entro il 31 dicembre 2020. Di seguito la documentazione per tutti i dettagli.
In riferimento al Referendum Costituzionale del 20 e 21 settembre 2020, si rende disponibile l’apposito modello di opzione che potranno utilizzare gli elettori temporaneamente residenti all’estero che intendono esprimere il voto per corrispondenza. La presente opzione, indirizzata al comune italiano di iscrizione nelle liste, deve essere accompagnata da fotocopia di un valido documento di identità e deve pervenire al Comune ENTRO E NON OLTRE IL 19 agosto 2020.
Si rende noto che i nuclei familiari colpiti dalla situazione di crisi economica determinatasi per effetto dell’emergenza Covid-19, possono presentare richiesta, fino al giorno 06.08.2020, per beneficiare di contributi economici per il sostegno al pagamento dei servizi idrico e TARI comunali arretrati, dei consumi energetici (gas, luce), telefonici, internet e/o del canone di locazione dell’abitazione di residenza, di cui alla misura emanata dalla Regione Molise, limitatamente a bollettini scaduti e/o in scadenza NON PAGATI relativi al periodo GIUGNO – LUGLIO 2020 e/o per canoni di locazione relativi ai mesi di GIUGNO e LUGLIO 2020. La domanda dovrà essere presentata utilizzando l’apposito modello allegato al e dovrà pervenire all’Ente, secondo le modalità indicate nell’avviso.
Il comune di Casalciprano intende individuare gli inquilini morosi che siano in possesso dei requisisti e della condizione di incolpevolezza per la successiva erogazione del contributo messo a disposizione della Regione Molise.La presentazione della domanda, redatta su apposito modello, dovrà avvenire secondo le modalità indicate nell’avviso entro e non oltre le ore 13:00 del 26 agosto 2020. Di seguito la documentazione per tutti gli approfondimenti.
Si rende noto che è indetto un bando di concorso pubblico per la raccolta delle domande di contributi integrativi a valere sulle risorse assegnate al Fondo nazionale di sostegno per l’accesso alle abitazioni in locazione . Al concorso possono partecipare i cittadini titolari di contratti di locazione per uso abitativi interessati ad un contributo integrativo per il pagamento dei canoni dovuti ai proprietari degli immobili. Le domande di partecipazione devono essere presentate, in forma di dichiarazione sostitutiva a norma del D.P.R. 28/12/2000 n° 445, compilate unicamente su moduli predisposti da questo Ente , nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 14,00 – a mano all’Ufficio Protocollo dell’Ente o con raccomandata A.R. indirizzata al Sindaco del Comune di CASALCIPRANO (CB) inderogabilmente entro il trentesimo giorno dalla data di pubblicazione all’Albo Pretorio del presente bando. Di seguito la documentazione per tutti i dettagli.
Si rende noto che i nuclei familiari colpiti dalla situazione di crisi economica determinatasi per effetto dell’emergenza Covid-19, possono presentare richiesta, fino al giorno 15.06.2020, per beneficiare di contributi economici per il sostegno al pagamento dei servizi idrico e TARI comunali arretrati, dei consumi energetici (gas, luce), telefonici, internet e/o del canone di locazione dell’abitazione di residenza, di cui alla misura emanata dalla Regione Molise, limitatamente a bollettini scaduti e/o in scadenza relativi al periodo marzo – giugno 2020 e/o per canoni di locazione relativi ai mesi di marzo, aprile e maggio 2020. La domanda dovrà essere presentata utilizzando l’apposito modello allegato al presente Avviso e dovrà pervenire all’Ente, secondo le modalità indicate. Di seguito la documentazione.
Si informano i contribuenti che la Legge di Bilancio 2020 ha abrogato l’Imposta Unica Comunale IUC nelle sue componenti IMU e TASI ed ha istituito la nuova IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA – I.M.U. – con
applicazione a decorrere dal 01 gennaio 2020. Il nuovo tributo chiamato “nuova IMU” accorpa le precedenti IMU e TASI, entra in vigore dal 2020 e mantiene in linea generale gli stessi presupposti soggettivi e oggettivi disciplinati dalla normativa vigente nel 2019.
In merito alla “nuova IMU” , nelle more dell’adozione del nuovo Regolamento e della delibera del Consiglio Comunale di determinazione di ALIQUOTE e DETRAZIONI anno 2000, è possibile effettuare il versamento dell’importo dovuto in ACCONTO applicando la somma delle aliquote IMU + TASI vigenti nell’anno 2019. Sono state in gran parte riconfermate le tipologie di abitazioni assimilabili ad abitazione principale con una eccezione importante che riguarda i “pensionati AIRE residenti all’estero che adesso non beneficiano più dell’esenzione per l’abitazione posseduta in Italia”. Di seguito la documentazione per tutti gli approfondimenti.
Il Presidente della Regione Molise, ha emanato l’Ordinanza n. 31 del 17/05/2020 inerente ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Nello specifico, il provvedimento riguarda le attività dei servizi di ristorazione, le attività inerenti i servizi alla persona e le attività degli stabilimenti balneari nell’intero territorio regionale. Inoltre, l’efficacia delle disposizioni contenute nell’OPGR n. 24 del 30 aprile 2020 è prorogata fino al 24 maggio 2020. Di seguito il documento per tutti i dettagli e le linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive.
In riferimento all’emergenza in corso, si rendono note le ultime ordinanze del Presidente della Giunta Regionale del Molise. Di seguito la documentazione per tutti gli approfondimenti.
ORDINANZA PGR N. 24 DEL 30-04-2020
ORDINANZA PGR N. 25 DEL 02-05-2020
ORDINANZA PGR N. 26 DEL 02-05-2020
ORDINANZA PGR N. 27 DEL 02-05-2020
Facendo seguito alle ultime disposizioni, si rende disponibile il nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti consentiti.
In considerazione della Determinazione Dirigenziale della Regione Molise n. 2024 del 20/04/2020, si rende noto che il termine per poter accedere alla borsa di studio a.s. 2019/2020 è ulteriormente prorogato alle ore 13:00 del giorno 28 settembre 2020; restano invariate tutte le condizioni indicate nell’avviso pubblicato in data 19/03/2020. Di seguito l’avviso di proroga.
Si rende nota la relazione di fine mandato anni 2015-2020, la certificazione dell’organo di revisione e la nota di trasmissione alla Corte dei Conti.
Si rende noto che i nuclei familiari che versano in condizioni di disagio economico a seguito dell’emergenza sanitaria in corso, possono presentare richiesta per beneficiare di contributi economici per l’acquisto di generi alimentari mediante buoni spesa da utilizzare negli esercizi commerciali di Casalciprano indicati sul buono stesso.
La domanda dovrà essere presentata entro le ore 14:00 del giorno venerdì 10 aprile 2020 utilizzando l’apposita istanza e secondo le modalità indicate nell’avviso allegato.
Facendo seguito alle ultime disposizioni e visto l’art. 1 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 marzo 2020 e l’art. 1 dell’Ordinanza del Ministro della Salute 20 marzo 2020 concernenti le limitazioni alle possibilità di spostamento delle persone fisiche all’interno di tutto il territorio nazionale, si rende disponibile il nuovo modulo per l’autodichiarazione.
In riferimento all’Emergenza Coronavirus , si rende noto che con Ordinanza sindacale n. 01 del 25/03/2020 il Sindaco ha disposto l’adesione al “Servizio RE.COR.D – Rete a domicilio” attivato dalla Protezione Civile di Campobasso per garantire il servizio di distribuzione dei farmaci in favore dei cittadini. Di seguito il provvedimento per tutti gli approfondimenti.
Si rende noto che sono prorogati al 28 maggio 2020 ore 13:00 i termini per la presentazione delle domande inerenti l’erogazione borse di studio a favore degli studenti iscritti alla scuola secondaria di secondo grado a.s. 2019/2020; restano invariate tutte le altre condizioni indicate nell’avviso del 19/03/2020. Di seguito il nuovo avviso per tutti i dettagli.
Il Sindaco informa la cittadinanza che gli uffici comunali da oggi 19 marzo 2020 fino al giorno 03 aprile 2020, al fine di ridurre i rischi di contagio, osserveranno nuovi orari:
Lunedì mercoledì e venerdì: dalle ore 8:00 alle ore 14:00.
Gli uffici saranno accessibili solo per urgenze e previo appuntamento telefonico. Di seguito il documento con tutti i contatti.
Si rende noto che con Deliberazione di Giunta Regionale n. 94/2020, sono stati stabiliti i termini e le modalità per produrre istanza per l’erogazione delle borse di studio a.s. 2019/2020 a favore di studenti iscritti agli istituti di scuola secondaria di secondo grado che saranno erogate dal MIUR; le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 8 APRILE 2020 utilizzando l’apposito modello. Di seguito l’avviso per tutti i dettagli.
Di seguito il DECRETO LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 inerente le “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19″.
In riferimento all’emergenza in atto, di seguito il nuovo modulo di autodichiarazione aggiornato al 17 marzo 2020.
Il Sindaco informa la cittadinanza che il CIMITERO COMUNALE di Casalciprano sarà chiuso fino al 03 aprile 2020, al fine di ridurre il rischio del contagio, nell’intendo della salvaguardia della salute dei cittadini. Di seguito l’avviso.
Si rende noto che è stato attivato un servizio di sostegno psicologico per affrontare l’emergenza COVID – 19. Di seguito la locandina per tutte le info.
Si rende noto il DPCM dell’11 marzo 2020 inerente l’adozione di ulteriori misure urgenti di contenimento del contagio da COVID – 19 sull’intero territorio nazionale attraverso la sospensione di alcuni servizi non essenziali. Inoltre, le disposizioni del Presidente delle Giunta Regionale del Molise inerenti i trasporti e le ulteriori misure di contenimento del virus.
DPCM 11 marzo 2020
Ordinanza PGR n. 4_2020
Ordinanza PGR n. 5_2020
Ordinanza PGR n. 6_2020
Il Sindaco, ravvisata la necessità di attivare misure idonee al contenimento e gestione dell’emergenza COVID 29, invita i cittadini a rivolgersi agli uffici comunali solo in caso di necessità urgenti ed indifferibili, limitando gli accessi alla sede municipale. Di seguito l’avviso.
Si rendono note le indicazioni operative per i volontari delle OVD di Protezione Civile della Regione Molise per L’ ASSISTENZA A DOMICILIO NELL’EMERGENZA CORONAVIRUS – SERVIZI RE.COR.D. I volontari impiegati nel servizio dovranno adottare tutte le precauzioni opportune per proteggere la propria e
altrui salute. Il servizio RECORD, attivato dal Servizio Regionale di Protezione Civile, si svolgerà in accordo tra i comuni e le ODV di Protezione Civile Regionali ADERENTI. Il Servizio, come già anticipato, verrà svolto dalle ODV di Protezione civile nei comuni dove le stesse hanno la sede e /o in altri comuni limitrofi.
Modalità:
La richiesta dovrà pervenire dal Privato al Comune/dai Comuni ( e non dai PRIVATI all’ODV).
Il Comune contatterà l’ODV e dovrà provvedere a dare ai volontari tutte le informazioni necessarie:
– tipologia di servizio, con le indicazioni chiare sull’attività da svolgere;
– tipologia di soggetto destinatario del servizio ( es. se il soggetto è in quarantena o se si stratta solo di
soggetti fragili, anziani ecc), numero di telefono, indirizzo e località del richiedente. Di seguito la documentazione per tutti gli approfondimenti.
SERVIZIO RE.COR.D_- INDICAZIONI AI COMUNI EMERGENZA CORONAVIRUS
ELENCO ODV ADERENTI AL SERVIZIO_RE.COR.D
In considerazione delle ulteriori misure disposte con DPCM del 9 marzo 2020 in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, si rende noto che per lo spostamento strettamente necessario delle persone fisiche in entrata, in uscita, all’interno dell’intero territorio nazionale è necessario compilare il modulo di autodichiarazione di seguito allegato.
Si rende noto il DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI del 9 marzo 2020 inerente ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, con una estensione all’intero territorio nazionale delle misure già previste dall’art. 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 marzo 2020.
In riferimento all’emergenza da COVID 19, si rende nota la comunicazione del sindaco che invita all’osservanza del DPCM 08 marzo 2020 e dell’ Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale del Molise n. 3_2020. Di seguito la comunicazione.
Si rende nota l’ordinanza del Presidente della Giunta Regionale del Molise n. 3 dell’8/03/2020 inerente “ULTERIORI MISURE PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO SUL TERRITORIO REGIONALE DEL DIFFONDERSI DEL VIRUS COVID-19 AI SENSI DELL’ART. 32 DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 1978, N. 833 IN MATERIA DI IGIENE E SANITÀ PUBBLICA”.
Si rende noto il DPCM dell’ 8/03/2020 inerente le misure urgenti per il contenimento del contagio nella regione Lombardia e in 14 province italiane. Di seguito il documento.
Di seguito la documentazione inerente ulteriori misure per il contenimento sanitario al fine di contrastare l’espandersi dell’epidemia di coronavirus.
Si rende nota l’Ordinanza n. 1/2020 del Presidente della Giunta Regionale inerente “ULTERIORI MISURE DI PREVENZIONE E SORVEGLIANZA CONTRO LA DIFFUSIONE DELLA MALATTIA INFETTIVA COVID-19 NEL TERRITORIO DELLA REGIONE MOLISE“ e l’Ordinanza n. 2/2020 inerente “Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-2019 (corona virus) – Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica”. Di seguito la documentazione.
Si rende noto l’avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzato alla presentazione di candidature da parte dei lavoratori disoccupati per l’inserimento e reinserimento sociale di soggetti maggiormente svantaggiati attraverso la realizzazione di progetti ad Utilità Diffusa. Di seguito l’avviso con tutti i dettagli.
Di seguito il Piano triennale di prevenzione della corruzione 2020-2022 ed il Programma triennale per la trasparenza e l’integrità 2020-2022 approvati.